venerdì 14 settembre 2018

Canyon Gorroppu

La gola di Gorropu (in lingua sarda il termine gorropu significa "gola" e lo stesso prefisso sta ad indicarlo, così come in inglese e in francese con il termine "gorge") è un profondo canyon ubicato nel Supramonte, in Sardegna, e demarca il confine tra i comuni di Orgosolo e Urzulei. La gola si è originata grazie all'intensa azione erosiva provocata delle acque del Rio Flumineddu. La Gola di Gorropu, con i suoi oltre 500 m di altezza ed una larghezza che varia dai 4 metri nei punti più stretti per raggiungere alcune decine in altri, è considerato il canyon più profondo d'Italia e uno dei più profondi d'Europa.
Fonte Testo
Fonte Foto

Articoli correlati:

  • Grotta di Ispinigoli Descrizione La grotta cela al suo interno una colonna stalagmitica alta circa 38 metri [1], misurata con longimetro laser, che collega la volta con il pavimento della grotta stessa. Ispiningoli non signifi… Leggi tutto
  • Grotta di Su Marmuri La grotta di Su Marmuri (in lingua sarda marmuri significa marmo), si trova nel territorio del comune di Ulassai, nella subregione barbaricina dell'Ogliastra, nella Sardegna centro-o… Leggi tutto
  • Grotta Verde È l’unico luogo del Mediterraneo dove si conserva un madreporario coloniale,​ da cui derivano le barriere coralline. All’estremità occidentale della baia di P​orto Conte, nel promontorio di Capo Caccia, lo stesso … Leggi tutto
  • Grotta di San Giovanni La grotta di San Giovanni è ubicata nel territorio comunale di Domusnovas, provincia del Sud Sardegna, in Sardegna. La grotta è stata riconosciuta monumento naturale, istituito ai sensi della L.R.… Leggi tutto
  • Grotta di Is Zuddas Le grotte di Is Zuddas si trovano nella parte sud occidentale della Sardegna in territorio del comune di Santadi nella regione del Sulcisda cui dista sei chilometri. La cavità si svilupp… Leggi tutto

0 commenti:

Posta un commento