mercoledì 12 settembre 2018

Foresta di Alase

La foresta di Alase è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende in territorio di Aritzo, nella parte centrale dell'Isola, su una superficie di 1565 ettari tra quota 418 della zona del Flumendosa e il rilievo più elevato di punta Funtana Cungiada, a 1459 metri s.l.m.
Il complesso presenta notevoli fenomeni di degradazione dovuti a sovrapascolamento di bestiame domestico e a utilizzo irrazionale del soprassuolo. Ciò rende difficoltosa l'evoluzione della copertura forestale che all'attualità è rappresentata dai seguenti tipi vegetazionali: "macchia bassa di degradazione, arbusti prostrati, lembi di boschi di querce mediterranee con lecciosughera e roverella, pascoli con alberatura sparsa, vegetazione riparia costituita da ontano nero e salici".

Articoli correlati:

  • Foresta Fiorentini La foresta di Fiorentini è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende in territorio di Bultei, nella zona centro settentrionale dell'Isola, su una superficie di 15… Leggi tutto
  • Foresta Funtanamela La foresta di Funtanamela è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende su una superficie di 497 ettari nel comune di Laconi, provincia di Oristano. La foresta è c… Leggi tutto
  • Foresta di Bingionniga La foresta di Bingionniga è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende in territorio di Jerzu, nella parte centro orientale dell'Isola, su una superficie di 422,73… Leggi tutto
  • Foresta di Bolostiu La foresta di Bolostiu è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende in comune di Alà dei Sardi, nella zona nord-occidentale dell'Isola, su una superficie di 1056 e… Leggi tutto
  • Foresta di Filigosu La foresta di Filigosu è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende nella zona centro settentrionale dell'Isola con una superficie di 3952,3 ettari nei comuni di … Leggi tutto

0 commenti:

Posta un commento