giovedì 13 settembre 2018

Foresta di Monte Olia

La foresta di Monte Olia è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende nei comuni di Monti e Berchidda, nella parte nord orientale dell'Isola, su una superficie di 2236 ettari, tra quota 365 e il rilievo più elevato di monte Olia, a 811 metri s.l.m. Costituita in possesso demaniale statale negli anni fra il 1910 ed il 1916, divenne in seguito patrimonio della regione Sardegna. 
È raggiungibile attraverso la strada statale 389 nel tratto che da Monti conduce ad Alà dei Sardi.
Fonte Testo
Fonte Foto

Articoli correlati:

  • Foresta di Sos Littos-Sas Tumbas La foresta di Sos Littos-Sas Tumbas è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende nel territorio dei comuni di Alà dei Sardi e Bitti, nella parte nord-ori… Leggi tutto
  • Foresta di Tamara Tiriccu La foresta di Tamara Tiriccu è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Situata nella parte meridionale dell'Isola, in territorio del comune di Nuxis, si estende… Leggi tutto
  • Parco dei Sette Fratelli Il parco regionale dei Sette Fratelli - Monte Genis, su cungiau regionali de Is Setti Fradis - Monti Genis in sardo, con i suoi 58,846 ettari di estensione, è tra i più estesi parchi della Sar… Leggi tutto
  • Foresta di Sa Matta La foresta di Sa Matta è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende in comune di Bultei, nella parte centro settentrionale dell'Isola, su una superficie di 844 etta… Leggi tutto
  • Monte Doglia Il monte Doglia è un rilievo montuoso situato nella Sardegna nord orientale. Con i suoi 432 m risulta essere il più elevato della Nurra di Alghero. Fonte Testo Fonte Foto … Leggi tutto

0 commenti:

Posta un commento