martedì 11 settembre 2018

Cascata Pilchina di li Caaddaggi

Sedini

Sedini si trova al centro della regione dell'Anglona nel nord della Sardegna, all'interno rispetto alla costa del golfo dell'Asinara. Dista circa 50 km dal capoluogo Sassari e confina con i comuni di CastelsardoTerguValledoriaLaerruBulzi e Nulvi. È collocato fra le due colline di la Maglina e lu Padru. Il territorio ha in generale una conformazione collinare, ma non mancano tratti di pianura, anche abbastanza estesi, dove si praticano l'agricoltura estensiva e l'allevamento.

Storia

Il territorio doveva essere abitato già in epoca preistorica, per la presenza di numerose grotte che avrebbero potuto servire da abitazioni. Nel centro abitato vi è una domus de janas, insieme di tombe ipogeiche scavate nella roccia, la cui costruzione è attribuita al neolitico. Nell'età del bronzo si diffuse la civiltà nuragica della quale rimangono diverse testimonianze.
Nel medioevo fece parte del Giudicato di Torres, nella curatoria dell'Anglona. Alla caduta del giudicato (1259) passò ai Doria, ai Malaspina e successivamente (intorno al 1450) agli Aragonesi. In regione Spelunca si osservano i resti di un villaggio, probabilmente abbandonato durante la peste del 1656. Nel XVIII secolo il paese venne incorporato nel principato d'Anglona, sotto la signoria prima dei Pimentel e poi dei Tellez-Giron d'Alcantara, ai quali fu riscattato nel 1839 con la soppressione del sistema feudale.

Articoli correlati:

  • Piscina Di Monte Ferru Gairo Il comune di Gairo si trova nella subregione barbaricina dell'Ogliastra. Storia Durante il medioevo appartenne al Giudicato di Cagliari e fece parte della curatoria di Ogliastr… Leggi tutto
  • Cascata Triulintas Martis Martis 504 abitanti della provincia di Sassari. Si trova nella regione storica dell'Anglona. Fonte Testo Fonte Foto … Leggi tutto
  • Cascata Sadali Sadali 980 abitanti della provincia del Sud Sardegna, nella subregione storica della Barbagia di Seùlo. Il comune fa parte della XIII Comunità Montana Sarcidano-Barbagia di Seùlo. Il territorio d… Leggi tutto
  • Cascata Mularza Noa La cascata di Mularza Noa è situata nel comune sardo di Bolotana nella Provincia di Nuoro. Rappresenta una delle cascate più famose presenti in Sardegna. La cascata si trova in territorio di Bolot… Leggi tutto
  • Cascata Is Corropus Gergei Storia Area abitata già in epoca nuragica e romana, per la presenza nel territorio di un piccolo villaggio nuragico e di tombe romane, le prime testimonianze sul paese risalgono al Medioevo, indicandoc… Leggi tutto

1 commento: