venerdì 14 settembre 2018

Grotta di San Giovanni

La grotta di San Giovanni è ubicata nel territorio comunale di Domusnovasprovincia del Sud Sardegna, in Sardegna.
La grotta è stata riconosciuta monumento naturale, istituito ai sensi della L.R. n. 31/1989 con determinazione D.G. n. 2777/1999 dell'Assessorato alla difesa dell'ambiente della Regione Autonoma della Sardegna, e come tale sottoposta a vincolo.
Ora chiusa al traffico, è stata l'unica in Italia, terza in tutto il mondo (dopo Francia e Australia) ad essere percorribile in auto. Si raggiunge uscendo dal paese di Domusnovas in direzione nord e percorrendo la strada provinciale che costeggia il rio San Giovanni.
È meta di arrampicatori sportivi da tutta Europa per via delle spettacolari pareti rocciose site nel territorio comunale.

Articoli correlati:

  • Grotta di Ispinigoli Descrizione La grotta cela al suo interno una colonna stalagmitica alta circa 38 metri [1], misurata con longimetro laser, che collega la volta con il pavimento della grotta stessa. Ispiningoli non signifi… Leggi tutto
  • Grotta Verde È l’unico luogo del Mediterraneo dove si conserva un madreporario coloniale,​ da cui derivano le barriere coralline. All’estremità occidentale della baia di P​orto Conte, nel promontorio di Capo Caccia, lo stesso … Leggi tutto
  • Grotta di Su Marmuri La grotta di Su Marmuri (in lingua sarda marmuri significa marmo), si trova nel territorio del comune di Ulassai, nella subregione barbaricina dell'Ogliastra, nella Sardegna centro-o… Leggi tutto
  • Grotte del Bue Marino Le grotte del Bue Marino sono delle grotte litoranee situate nel territorio del comune di Dorgali nella costa orientale della Sardegna. Devono il loro nome dall'appellativo in lingua sarda&nbs… Leggi tutto
  • Grotte di Nettuno Le Grotte di Nettuno (in catalano Coves de Neptú) sono delle formazioni carsiche situate a circa 24 km da Alghero, nel versante nord-ovest del promontorio di Capo Caccia, nell'omonima are… Leggi tutto

0 commenti:

Posta un commento