Il fiume nasce nel territorio di Orgosolo, le sue sorgenti si situano nel Monte Novo San Giovanni. nell'altopiano del Supramonte. Con andamento tortuoso attraversa il territorio di Orgosolo, di Fonni, di Gavoi, di Olzai e di Sorradile dove sfocia nel lago Omodeo, sbarramento creato sul corso del Tirso.
Flumini Mannu
Il Flumini Mannu è un fiume della Sardegna che percorre inizialmente le colline del Sarcidano, prosegue nella pianura del Campidanomeridionale e sfocia nello stagno di Cagliari.
…Leggi tutto
Lago Temo
La diga dell'Alto Temo è uno sbarramento artificiale situato alle falde del monte Airadu, in territorio di Monteleone Rocca Doria, provincia di Sassari.Eseguita su progetto redatto dall'ingegn…Leggi tutto
Rio San Girolamo
Il Flumineddu (conosciuto anche col nome di rio San Girolamo) è un fiume della Sardegna centro-meridionale.
Nasce alle pendici del Gennargentu, in prossimità della punta Perda 'e Liana&n…Leggi tutto
Rio Posada
Il Posada è un fiume della Sardegna settentrionale.Nasce a 1.077 m s.l.m. alle pendici della punta di Senalonga, nel territorio comunale di Alà dei Sardi, in prossimità del confi…Leggi tutto
Fiume Cixerri
Il Cixerri è un fiume a carattere torrentizio che scorre in Sardegna meridionale, attraversando la provincia del Sud Sardegna e la città metropolitana di Cagliari. Il s…Leggi tutto
0 commenti:
Posta un commento