venerdì 14 settembre 2018

Fiume Liscia

Il Liscia è un fiume della Sardegna settentrionale che scorre nella regione storica della Gallura, in provincia di Sassari. Attraversa i territori di Tempio PausaniaLuras e Luogosanto e, nel tratto finale, segna i confini tra i comuni di Santa Teresa Gallura e Palau.
Nasce a 731 metri sul monte San Giorgio e riceve le acque del Bassacutena, a sinistra, e dei rii Parapinta, San Paulu e Uddastru a destra.
In località Calamaiu è interessato dalla presenza di uno sbarramento, la diga del Liscia, che dà origine all'omonimo lago.
Dopo 57 chilometri dal punto di origine sfocia in un'ampia foce a delta di fronte all'arcipelago di La Maddalena.

Articoli correlati:

  • Diga del Cuga-Barca La diga del Cuga è uno sbarramento artificiale situato in territorio di Uri, provincia di Sassari. Realizzata per scopi irrigui sul fiume Cuga, poco a valle del punto di confluenza col suo affluente rio… Leggi tutto
  • Flumini Mannu Il Flumini Mannu è un fiume della Sardegna che percorre inizialmente le colline del Sarcidano, prosegue nella pianura del Campidanomeridionale e sfocia nello stagno di Cagliari. … Leggi tutto
  • Fiume Liscia Il Liscia è un fiume della Sardegna settentrionale che scorre nella regione storica della Gallura, in provincia di Sassari. Attraversa i territori di Tempio Pausania, Luras e&nb… Leggi tutto
  • Fiume Cixerri Il Cixerri è un fiume a carattere torrentizio che scorre in Sardegna meridionale, attraversando la provincia del Sud Sardegna e la città metropolitana di Cagliari. Il s… Leggi tutto
  • Rio San Girolamo Il Flumineddu (conosciuto anche col nome di rio San Girolamo) è un fiume della Sardegna centro-meridionale. Nasce alle pendici del Gennargentu, in prossimità della punta Perda 'e Liana&n… Leggi tutto

0 commenti:

Posta un commento