giovedì 13 settembre 2018

Cedrino

Il Cedrino (Tzedrinu in sardo) è un fiume che scorre in provincia di Nuoro, in Sardegna centro orientale. Del fiume parla in vari romanzi Grazia Deledda tra i quali Canne al vento.

Percorso

Il Cedrino nasce alle pendici del monte Fumai (1316 m s.l.m.) e del monte Novo San Giovanni, nel massiccio del Gennargentu, nei pressi del Supramonte di Orgosolo dove è conosciuto come rio Boloriga.
Dopo un percorso tortuoso di 80 km sfocia nel mar Tirreno all'altezza di Orosei con una foce ad estuario chiusa nei periodi di secca da un sabbioso cordone litorale che forma nell'area retrostante una zona paludosa particolarmente ricca di fauna. È il quinto fiume più lungo della Sardegna ed è particolarmente ricco di acque.

Articoli correlati:

  • Coghinas Il Coghinas è il più importante fiume della provincia di Sassari e con una lunghezza di 116 km è il terzo fiume della Sardegna dopo il Tirso e il Flumendosa, risultando però 2° per ampiez… Leggi tutto
  • Riu Mannu Il Riu Mannu di Porto Torres è un corso d'acqua a regime torrentizio che scorre in provincia di Sassari. È tributario del golfo dell'Asinara. Percorso Nasce dal monte Sa Figu a circa 376 … Leggi tutto
  • Flumendosa Il Flumendosa (Frumendosa in sardo) è un fiume che scorre nella Sardegna centro-meridionale. Con una lunghezza di 127 km è il secondo fiume della Sardegna dopo il Tirso, ma … Leggi tutto
  • Taloro Il Taloro è un fiume che scorre in Sardegna; è lungo 63 km ed attraversa la provincia di Nuoro e la provincia di Oristano. Il Taloro è uno dei principali fiumi dell'isola pe… Leggi tutto
  • Cedrino Il Cedrino (Tzedrinu in sardo) è un fiume che scorre in provincia di Nuoro, in Sardegna centro orientale. Del fiume parla in vari romanzi Grazia Deledda tra i quali Can… Leggi tutto

0 commenti:

Posta un commento