giovedì 13 settembre 2018

Parco dei Sette Fratelli

Il parco regionale dei Sette Fratelli - Monte Genissu cungiau regionali de Is Setti Fradis - Monti Genis in sardo, con i suoi 58,846 ettari di estensione, è tra i più estesi parchi della Sardegna.
Il parco si estende a sud-est della provincia di Cagliari e interessa nove comuni. Occupa parte del Sarrabus e del Campidano di Cagliari. È una zona poco abitata; l'unico centro abitato di tutto il parco è Burcei, che risulta completamente circondato dal parco. La strada principale che attraversa il parco è la Strada statale 125 Orientale Sarda.
Quasi tutti i monti del parco non raggiungono i 1000 metri d'altezza. Le uniche montagne che superano questa quota sono il monte Serpeddì, un monte aguzzo che domina il basso Campidano e il golfo degli Angeli, che tocca i 1069 metri d'altezza, e punta Sa Ceraxa uno dei Sette Fratelli, che raggiunge i 1016 metri.
Nel parco scorrono diversi ruscelli che poi danno vita ad alcuni corsi d'acqua di media importanza con una portata maggiore, come per esempio il rio Su Pau che sfocia nel territorio di Quartu Sant'Elena in località Flumini.

Articoli correlati:

  • Foresta di Monte Nieddu (Padru) La foresta di Monte Nieddu è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende in comune di Padru, parte zona nord orientale dell'Isola, su una superficie di 1121 ettari,… Leggi tutto
  • Monte Lerno Il monte Lerno (anticamente monte Lèrron), è un massiccio montuoso alto 1094 metri, situato nel territorio del comune di Pattada, nella Sardegna settentrionale. Le pendici di questa montagna, che domina … Leggi tutto
  • Monte Pisanu La Foresta Demaniale Monte Pisanu è un possedimento demaniale dal 1886. Al suo interno si possono ammirare tassi plurisecolari, rari endemismi, boschi di roverella e formazioni miste di leccio e sughera. Descrizione Genera… Leggi tutto
  • Foresta di Monte Olia La foresta di Monte Olia è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende nei comuni di Monti e Berchidda, nella parte nord orientale dell'Isola, su una super… Leggi tutto
  • Monte Limbara Il Monte Limbara (in gallurese Monti di Limbara; in sardo Monte 'e Limbara) è un massiccio montuoso situato nella Sardegna nord-orientale. Rappresenta il confine tra le reg… Leggi tutto

0 commenti:

Posta un commento