martedì 11 settembre 2018

Cascata di Muru Mannu

Villacidro

L'abitato di Villacidro rappresenta uno degli esempi più significativi di adattamento di un abitato alla morfologia dei luoghi. Il centro di antica formazione è posto alla bocca della valle di Castangias e costituisce la parte più alta del centro urbano. La parte del centro sviluppatasi successivamente si è disposta lungo la conoide di deiezione assumendo la stessa disposizione dei depositi detritici.

Articoli correlati:

  • Cascata Is Corropus Gergei Storia Area abitata già in epoca nuragica e romana, per la presenza nel territorio di un piccolo villaggio nuragico e di tombe romane, le prime testimonianze sul paese risalgono al Medioevo, indicandoc… Leggi tutto
  • Piscina Di Monte Ferru Gairo Il comune di Gairo si trova nella subregione barbaricina dell'Ogliastra. Storia Durante il medioevo appartenne al Giudicato di Cagliari e fece parte della curatoria di Ogliastr… Leggi tutto
  • Cascata di Cabu Nieddu Santa Caterina di Pittinuri La cascata si butta in mare con un salto di circa 40 metri, nei pressi della torre costiera del periodo spagnolo di Capo Nieddu. La cascata è presente soltanto durante il periodo… Leggi tutto
  • Cascata Sadali Sadali 980 abitanti della provincia del Sud Sardegna, nella subregione storica della Barbagia di Seùlo. Il comune fa parte della XIII Comunità Montana Sarcidano-Barbagia di Seùlo. Il territorio d… Leggi tutto
  • Cascata Triulintas Martis Martis 504 abitanti della provincia di Sassari. Si trova nella regione storica dell'Anglona. Fonte Testo Fonte Foto … Leggi tutto

0 commenti:

Posta un commento