giovedì 13 settembre 2018

Monte Limbara

Il Monte Limbara (in gallurese Monti di Limbara; in sardo Monte 'e Limbara) è un massiccio montuoso situato nella Sardegna nord-orientale. Rappresenta il confine tra le regioni storiche e geografiche della Gallura a nord e del Logudoro a sud. La cima più alta, punta Balistreri, si innalza fino alla quota di 1.359 metri sul livello del mare[1][2].
È situato nei comuni di Tempio PausaniaCalangianusOschiriBerchidda. Sono in corso lavori per l'istituzione del Parco del Limbara.

Articoli correlati:

  • Foresta Funtanamela La foresta di Funtanamela è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende su una superficie di 497 ettari nel comune di Laconi, provincia di Oristano. La foresta è c… Leggi tutto
  • Foresta di Is Cannoneris La foresta demaniale di Is Cannoneris è costituita da una vasta e omogenea lecceta, la più estesa in Europa, che va dal territorio di Santadi e Teulada, nel versante sud-occidentale dei mo… Leggi tutto
  • Foresta di Filigosu La foresta di Filigosu è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende nella zona centro settentrionale dell'Isola con una superficie di 3952,3 ettari nei comuni di … Leggi tutto
  • Foresta Fiorentini La foresta di Fiorentini è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende in territorio di Bultei, nella zona centro settentrionale dell'Isola, su una superficie di 15… Leggi tutto
  • Foresta Gutturu Mannu La foresta di Gutturu Mannu è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Situata nella parte meridionale dell'Isola, in territorio dei comuni di Assemini… Leggi tutto

0 commenti:

Posta un commento