venerdì 14 settembre 2018

Diga del Cuga-Barca

La diga del Cuga è uno sbarramento artificiale situato in territorio di Uriprovincia di Sassari. Realizzata per scopi irrigui sul fiume Cuga, poco a valle del punto di confluenza col suo affluente rio Barca, genera il lago Cuga.
La diga, edificata tra il 1956 e il 1974 su progetti degli ingegneri Giuseppe Sapienza e Velio Princivalle (1955) e Samuele Paolo Algranati (1969), è del tipo a materiale sciolto di pietrame, zonata, con nucleo di terra per la tenuta. Ha un'altezza, calcolata tra quota coronamento e punto più basso del piano di fondazione, di 43,50 metri e sviluppa un coronamento di 219,50 metri a 114,40 metri sul livello del mare.
Alla quota di massimo invaso, prevista a m 113,50 s.l.m, il bacino generato dalla diga ha una superficie dello specchio liquido di circa 3 km² mentre il suo volume totale (ai sensi della legge 584 del 1994) è di 34,92 milioni di m³. La superficie del bacino imbriferodirettamente sotteso risulta pari a circa 60 km².
L'impianto, di proprietà della Regione Sardegna, fa parte del sistema idrico multisettoriale regionale ed è gestito dall'Ente acque della Sardegna.

Articoli correlati:

  • Lago Temo La diga dell'Alto Temo è uno sbarramento artificiale situato alle falde del monte Airadu, in territorio di Monteleone Rocca Doria, provincia di Sassari.Eseguita su progetto redatto dall'ingegn… Leggi tutto
  • Riu Mannu Il Riu Mannu di Porto Torres è un corso d'acqua a regime torrentizio che scorre in provincia di Sassari. È tributario del golfo dell'Asinara. Percorso Nasce dal monte Sa Figu a circa 376 … Leggi tutto
  • Flumini Mannu Il Flumini Mannu è un fiume della Sardegna che percorre inizialmente le colline del Sarcidano, prosegue nella pianura del Campidanomeridionale e sfocia nello stagno di Cagliari. … Leggi tutto
  • Rio San Girolamo Il Flumineddu (conosciuto anche col nome di rio San Girolamo) è un fiume della Sardegna centro-meridionale. Nasce alle pendici del Gennargentu, in prossimità della punta Perda 'e Liana&n… Leggi tutto
  • Rio Posada Il Posada è un fiume della Sardegna settentrionale.Nasce a 1.077 m s.l.m. alle pendici della punta di Senalonga, nel territorio comunale di Alà dei Sardi, in prossimità del confi… Leggi tutto

0 commenti:

Posta un commento