giovedì 13 settembre 2018

Foresta di Tamara Tiriccu

La foresta di Tamara Tiriccu è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna.
Situata nella parte meridionale dell'Isola, in territorio del comune di Nuxis, si estende su una superficie di 1470 ettari ed ha una altitudine media di 850 metri. Confina con la foresta di Pantaleo a sud, e con la foresta di Gutturu Mannu e la riserva di Monte Arcosu a est.
Il complesso è attraversato dai corsi d'acqua rio Barisone e rio Tiriccu e comprende al proprio interno i rilievi di punta Is Caravius (1116 m), monte Tiriccu (1104 m), monte Arcosu (948 m), Arcu Barisoni (885 m), monte Tamara (850 m) e monte Sa Mirra (1087 m).
Sotto l'aspetto vegetazionale la copertura forestale, tipicamente mediterranea, comprende numerose specie autoctone, in particolare leccio, corbezzolo, fillirea, ginepro ed erica.

Articoli correlati:

  • Monte Pisanu La Foresta Demaniale Monte Pisanu è un possedimento demaniale dal 1886. Al suo interno si possono ammirare tassi plurisecolari, rari endemismi, boschi di roverella e formazioni miste di leccio e sughera. Descrizione Genera… Leggi tutto
  • Foresta di Sa Matta La foresta di Sa Matta è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende in comune di Bultei, nella parte centro settentrionale dell'Isola, su una superficie di 844 etta… Leggi tutto
  • Parco naturale di Porto Conte Il parco naturale regionale di Porto Conte è un'area naturale protetta italiana della Riviera del Corallo, situata nella Sardegna nord-occidentale a nord di Alghero. Prende il nome da… Leggi tutto
  • Foresta di Montes La foresta demaniale di Montes è un'area di grande interesse naturalistico in gestione all'agenzia regionale Forestas e compresa nel perimetro del costituendo parco nazionale del Golfo di Orosei e d… Leggi tutto
  • Monte Doglia Il monte Doglia è un rilievo montuoso situato nella Sardegna nord orientale. Con i suoi 432 m risulta essere il più elevato della Nurra di Alghero. Fonte Testo Fonte Foto … Leggi tutto

0 commenti:

Posta un commento