venerdì 14 settembre 2018

Foresta pietrificata di Martis

Una foresta fossile costituisce un giacimento fossilifero di grande interesse e rarità, poiché rappresenta un caso di conservazione completa nel sito dove gli alberi sono cresciuti.

Origine


Il termine foresta, che potrebbe sembrare improprio, deriva dal fatto che i tronchi si possono trovare in posizione eretta, con il loro apparato radicale piantato nel paleosuolo, e il legno spesso ha conservate intatte le caratteristiche morfologiche. Affinché possa avvenire una conservazione allo stato fossile di parte di una foresta deve esserci la coincidenza di una serie di fattori favorevoli:

subsidenza della zona che elimini o riduca l'erodibilità della zona e favorisca la sedimentazione
sommersione dell'area da parte di acque creando un ambiente prevalentemente anaerobico che impedisca l'ossidazione della materia organica e quindi la sua rapida distruzione
veloce deposizione di sedimenti clastici fini (da argille a sabbie argillose, quindi poco permeabili) che seppelliscono e quindi "sigillano" e preservano i tronchi da ulteriori degradazioni.
Spesso durante la diagenesi, se sono presenti fluidi circolanti ricchi in silice, avviene il fenomeno della silicizzazione del materiale ligneo.

Articoli correlati:

  • Foresta di Tamara Tiriccu La foresta di Tamara Tiriccu è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Situata nella parte meridionale dell'Isola, in territorio del comune di Nuxis, si estende… Leggi tutto
  • Foresta di Uatzo La foresta di Uatzo è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. È situata nella parte centrale dell'Isola, in territorio di Tonara.Con una superficie di 782 ettari si estend… Leggi tutto
  • Foresta di Sos Littos-Sas Tumbas La foresta di Sos Littos-Sas Tumbas è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende nel territorio dei comuni di Alà dei Sardi e Bitti, nella parte nord-ori… Leggi tutto
  • Foresta di Terranova La foresta di Terranova è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende in comune di Alà dei Sardi, nella zona settentrionale dell'Isola, su una superficie di 2159 et… Leggi tutto
  • Parco dei Sette Fratelli Il parco regionale dei Sette Fratelli - Monte Genis, su cungiau regionali de Is Setti Fradis - Monti Genis in sardo, con i suoi 58,846 ettari di estensione, è tra i più estesi parchi della Sar… Leggi tutto

0 commenti:

Posta un commento