giovedì 13 settembre 2018

Monte Pisanu

La Foresta Demaniale Monte Pisanu è un possedimento demaniale dal 1886. Al suo interno si possono ammirare tassi plurisecolari, rari endemismi, boschi di roverella e formazioni miste di leccio e sughera.

Descrizione Generale 

Il paesaggio vegetale è dominato dalla Roverella che si spinge fino alle quote più elevate, oltre i 1000 metri. Qui, le querce hanno un portamento cespuglioso e sono intercalate da piccole praterie montane. Alle quote più basse la roverella si associa alla sughera e/o al leccio. Nei cedui di roverella in cui erano stati a suo tempo impiantati il cedro dell’atlante e il pino nero sono iniziati da alcuni anni gli interventi di rinaturalizzazione e recupero ambientale con l’eliminazione parziale o totale delle conifere. Nel versante Est del Monte Rasu (1.259 m.s.l.m.) coesistono formazioni di Roverella ed Acero minore; la presenza di queste caducifoglie caratterizza, con il cambiamento della colorazione delle foglie, il paesaggio del periodo autunnale. 
La Sughera prevale nella fascia compresa fra i 700-900 metri, spesso consociata con roverella e/o leccio; da segnalare in località Pedra Ruias una sughera monumentale. 
In località Sos Nibberos un biotopo di tassi millenari è stato dichiarato, monumento naturale con decreto n. 24 del 29 gennaio 1994 dall’Assessorato Regionale della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna. 
Presso la casa forestale si trova il Centro Servizi di supporto all’educazione ambientale e alla visita della foresta, dove è possibile trovare tutte le informazioni relative ai luoghi: sono infatti disponibili per la consultazione, le carte topografiche I.G.M. al 25.000 e una bibliografia essenziale
Fonte Testo
Fonte Foto

Articoli correlati:

  • Foresta di Bolostiu La foresta di Bolostiu è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende in comune di Alà dei Sardi, nella zona nord-occidentale dell'Isola, su una superficie di 1056 e… Leggi tutto
  • Foresta Fiorentini La foresta di Fiorentini è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende in territorio di Bultei, nella zona centro settentrionale dell'Isola, su una superficie di 15… Leggi tutto
  • Foresta di Bingionniga La foresta di Bingionniga è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende in territorio di Jerzu, nella parte centro orientale dell'Isola, su una superficie di 422,73… Leggi tutto
  • Foresta Funtanamela La foresta di Funtanamela è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende su una superficie di 497 ettari nel comune di Laconi, provincia di Oristano. La foresta è c… Leggi tutto
  • Foresta di Filigosu La foresta di Filigosu è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende nella zona centro settentrionale dell'Isola con una superficie di 3952,3 ettari nei comuni di … Leggi tutto

0 commenti:

Posta un commento