mercoledì 12 settembre 2018

Foresta Funtanamela

La foresta di Funtanamela è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende su una superficie di 497 ettari nel comune di Laconi, provincia di Oristano.
La foresta è caratterizzata dalla presenza di leccete (Quercus ilex), a volte in associazione con carpino nero (Ostrya carpinifolia) che, laddove si diradano, fanno spazio alla macchia alta con presenza di lentiscofillireacistoginepro e corbezzolo. La fauna selvatica comprende il gatto selvatico, la martora, l'astore, la poiana ed il quercino sardo, oltre al cervo sardo, reintrodotto nel 1998, e un nucleo di cavalli della razza del Sarcidano, tutti allo stato libero.

Articoli correlati:

  • Foresta di Filigosu La foresta di Filigosu è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende nella zona centro settentrionale dell'Isola con una superficie di 3952,3 ettari nei comuni di … Leggi tutto
  • Foresta Anela Foresta Anela è una foresta demaniale situata tra i comuni di Anela, Bono, Bultei tutti centri ricadenti nella provincia di Sassari in Sardegna. È chiamata così in quanto si estende p… Leggi tutto
  • Foresta di Bingionniga La foresta di Bingionniga è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende in territorio di Jerzu, nella parte centro orientale dell'Isola, su una superficie di 422,73… Leggi tutto
  • Foresta di Crastazza-Tepilora La foresta di Crastazza-Tepilora è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende nel territorio di Bitti, nella parte settentrionale dell'Isola, su una superficie di … Leggi tutto
  • Foresta di Bolostiu La foresta di Bolostiu è un complesso forestale appartenente al demanio della regione Sardegna. Si estende in comune di Alà dei Sardi, nella zona nord-occidentale dell'Isola, su una superficie di 1056 e… Leggi tutto

0 commenti:

Posta un commento