giovedì 27 settembre 2018

Cascate Pitrisconi

IL fiume nasce alle pendici settentrionali del massiccio del Monte Nieddu (970 mt),dà il nome all’omonimo cantiere forestale (cantiere forestale Pitrisconi), facente parte della Riserva Naturale del Monte Nieddu: un area ricca di boschi, pareti granitiche, sorgenti, cascate e sentieri da esplorare, in cui incontrare rare specie di avifauna (tra cui esemplari di aquila reale e falco pellegrino) e fauna terrestre.
 Per raggiungerla da Olbia, basta percorrere la SS125 in direzione San Teodoro-Siniscola, arrivare a Budditogliu e proseguire per via Aresula. Di qui, seguire le indicazioni per Fonte acqua Aresula e continuare sulla strada bianca dopo il cavalcavia fino a Stazzu Pitrisconi.
Fonte Testo

Articoli correlati:

  • Piscina Di Monte Ferru Gairo Il comune di Gairo si trova nella subregione barbaricina dell'Ogliastra. Storia Durante il medioevo appartenne al Giudicato di Cagliari e fece parte della curatoria di Ogliastr… Leggi tutto
  • Cascata Is Corropus Gergei Storia Area abitata già in epoca nuragica e romana, per la presenza nel territorio di un piccolo villaggio nuragico e di tombe romane, le prime testimonianze sul paese risalgono al Medioevo, indicandoc… Leggi tutto
  • Cascata Sadali Sadali 980 abitanti della provincia del Sud Sardegna, nella subregione storica della Barbagia di Seùlo. Il comune fa parte della XIII Comunità Montana Sarcidano-Barbagia di Seùlo. Il territorio d… Leggi tutto
  • Cascata Mularza Noa La cascata di Mularza Noa è situata nel comune sardo di Bolotana nella Provincia di Nuoro. Rappresenta una delle cascate più famose presenti in Sardegna. La cascata si trova in territorio di Bolot… Leggi tutto
  • Cascata Triulintas Martis Martis 504 abitanti della provincia di Sassari. Si trova nella regione storica dell'Anglona. Fonte Testo Fonte Foto … Leggi tutto

0 commenti:

Posta un commento