Le cascate di Lequarci si trovano presso la località di Santa Barbara, nel comune di Ulassai, (provincia di Nuoro) in Sardegna. Sono considerate le cascate più imponenti dell'isola. Le acque del rio Lequarci, provenienti dall'altopiano di Baulassa e di Martalaussai, scendono con diversi rivoli da una falesia calcarea ad anfiteatro compiendo un salto di circa 50 metri per una larghezza di circa 70 metri[1], dopodiché scorrono impetuosamente per un ulteriore dislivello di 75 metri prima di riversarsi in piccoli laghi. Sono osservabili solo durante periodi di alta piovosità. Fonte Testo
Sorgente di Elighes Uttiosos
Il territorio di Santu Lussurgiu è ricco di sorgenti e corsi d'acqua. Le sorgenti più conosciute sono sicuramente quelle di San Leonardo de Siete Fuentes l'acqua delle quali è anche imbottigliata.
Quasi alla sommità…Leggi tutto
Piscina Di Monte Ferru
Gairo
Il comune di Gairo si trova nella subregione barbaricina dell'Ogliastra.
Storia
Durante il medioevo appartenne al Giudicato di Cagliari e fece parte della curatoria di Ogliastr…Leggi tutto
Cascata di Cabu Nieddu
Santa Caterina di Pittinuri
La cascata si butta in mare con un salto di circa 40 metri, nei pressi della torre costiera del periodo spagnolo di Capo Nieddu. La cascata è presente soltanto durante il periodo…Leggi tutto
Cascata Sa Stiddiosa
Gadoni 785 abitanti della provincia di Nuoro, nella antica regione della Barbagia di Belvì.
Territorio
Il paese offre oggi una varietà di paesaggi unica in Barbagia; Si passa dall'altopiano detto di …Leggi tutto
Cascata Pilchina di li Caaddaggi
Sedini
Sedini si trova al centro della regione dell'Anglona nel nord della Sardegna, all'interno rispetto alla costa del golfo dell'Asinara. Dista circa 50 km dal capoluogo Sassari e confina …Leggi tutto
0 commenti:
Posta un commento